Davvero? Si può imparare da un fast food come avere uno staff impeccabile nel proprio centro estetico, anche se non si vendono panini?
Ebbene sì, ora ti spiego tutto.
Vedi, ogni volta che ho l’occasione di fare dei viaggi di lavoro negli USA, non posso fare a meno di andare a mangiare in una delle catene di ristoranti più famose in America
Il mitico Johnny Rockets!
Se non hai mai fatto un viaggetto oltre oceano magari questo nome non ti dice nulla, ma devi sapere che sono in attività dal 1986 con una specializzazione molto precisa.
Johnny è diventato famoso per esser stato uno dei primi ristoranti americani ad offrire ai suoi clienti solo hamburger di manzo (qualità Black Angus) preparati al 100% sul momento, a cui abbinare gustosi milkshake fatti a mano.
(Si si, lo so, la dieta e tutto il resto… Ma GIURO che non era lunedì!)
Ricordo che, durante una delle mie ultime visite, la mia attenzione -a stomaco pieno- è stata attirata dal poster del “Regolamento interno per lo staff”.
Questo poster mi ha fatto riflettere su quanto gli americani siano avanti anni luce rispetto a noi e su come ci sia sempre da imparare indipendentemente che si lavori nel campo della ristorazione o in quello dell’estetica.
L’immagine (che ti ho allegato qui sopra) è la rappresentazione di uno dei camerieri di Johnny, vestito con la tipica uniforme usata nei fast food degli anni ’50, ed è intitolata:
"Prima di andare in servizio"
Ecco qui di seguito le 24 regole che vengono date ai camerieri.
Leggile tutte e poi condivido con te un paio di considerazioni finali.
1) Il cappellino dovrebbe coprire i capelli
In questo caso non serve essere dei geni per capire che un cappellino nella ristorazione permette di non far finire capelli nel cibo.
In un centro estetico non c’è la necessità di portare un cappello ma sarebbe buona cosa presentarsi al lavoro quantomeno con i capelli in ordine.
2) Tenere i capelli tagliati
Come appena detto al punto precedente. Non c’è bisogno di essere drastici basta presentarsi in ordine.
3) Essere pronti a dare buoni consigli
Fai in modo di essere sempre pronta ad ascoltare le esigenze delle tue clienti avendo sempre ben chiaro che trattamenti – prodotti proporre proporre e quando proporli.
4)Tenere una rasatura pulita
Che nel tuo caso potrebbe tranquillamente tradursi in un più semplice presentarsi con il viso pulito e fresco.
5) Essere pronti a conversare in maniera piacevole
6) Avere i denti puliti
7) Avere un alito piacevole
E qui il discorso fumo torna prepotentemente. Fai in modo che il tuo staff abbia sempre un alito fresco o quantomeno non puzzolente.
8)Non masticare chewingum
Educazione di base.
9) Indossare un girocollo pulito
Fa ovviamente riferimento al tipo di divisa del dipendente di Johnny.
Nel tuo caso basta ricordare di avere un abbigliamento ordinato.
10) La cravatta non dovrà essere sporca o sgualcita
Vale lo stesso discorso appena fatto qui sopra.
Un accorgimento può essere quello di elencare i vari pezzi che compongono la divisa indicando il giusto modo di indossarli.
11) Indossare una maglietta pulita
12) Tenere tutti i bottoni della giacca chiusi
13) Il corpo NON deve avere odori cattivi
Una corretta pulizia della persona è alla base della civiltà, sopratutto se lavori a contatti con altre persone. Inutile rimarcare nuovamente il discorso riguardante la puzza di fumo.
14) Piegare le maniche della camicia in modo accurato
Sempre riguardo all’ordine nella presenza e nella divisa.
15) Fissare bene il grembiule
16) Avere la camicia ben inserita nei pantaloni
17) Indossare pantaloni senza nessun tipo di toppa posteriore
18) Nessun orologio da polso
Ed aggiungo, nessun bracciale, braccialetto, anello..
Devono essere le prime cose a sparire dal momento in cui il tuo lavoro è utilizzare LE MANI su un altra persona.
19) Nessun gioiello luccicante
20) Mani pulite
Mi raccomando, le mani sono il tuo strumento principale di lavoro.
Sono come un set di cacciavite per un meccanico o il codice civile per un avvocato!
Fai in modo che siano sempre pulite e nei limiti del possibile curate.
21) Unghie pulite
22) Indossare pantaloni puliti
23) Fare un risvolto ai pantaloni se troppo lunghi
24) Indossare scarpe comode
Bene!
Questi sono i 24 punti che compongono la guida a come un cameriere di Johnny deve sistemarsi PRIMA di iniziare il turno.
(Il che implica che se se inizi alle 9.00 devo stare sul posto di lavoro tra le 8.30 e le 8.40)
Perché ho voluto elencarti i punti di un Fast Food?
Semplicemente perché se lo fa chi vende panini, è impensabile che non lo faccia chi ha a che fare con la pelle, il corpo e il benessere delle persone.
È impensabile che un centro estetico non lo abbia e non lo faccia applicare ai dipendenti.
Avere un regolamento interno riferito a come lo staff deve presentarsi sul lavoro è fondamentale per poter far fare il salto di qualità al tuo istituto.
Devi decidere se vuoi rimanere tutta la vita la Tito di un centro mediocre o diventare la Tito di un centro che punta all’eccellenza sotto ogni aspetto.
Lavori con l’immagine!
Qual è l’immagine che comunichi tu ed il tuo staff?
Qual è il tuo standard di eccellenza?
Lo hai?
Lo comunichi al tuo staff?
Formi lo staff su questo standard?
Lo fai rispettare?
E, se sei dipendente, sei consapevole di quanto sia importante essere IMPECCABILE nel centro?
Non si tratta di “standardizzare” o “depersonalizzare” si tratta di avere un obiettivo comune che è l’eccellenza e la bellezza in ogni sua forma.
Non puoi pretendere che una persona si affidino a te se la prima cosa che vede è l’assoluta noncuranza di ogni aspetto legato alla presenza.
Siamo intesi?
Ottimo.
Cosa devi fare nella pratica per avere uno staff impeccabile
Prendi spunto da questa lista e crea la tua guida interna a come un perfetto dipendente del tuo centro estetico deve presentarsi al lavoro.
Nel mio libro, tra i bonus, trovi anche un esempio molto dettagliato di cosa intendo.
Il punto è: scrivi in modo dettagliato ciò che vuoi, condividilo con il tuo staff, integralo se necessario, fallo diventare una regola.
Una piccola nota finale:
Inizialmente ti ho voluto specificare le origini dell’uniforme dei camerieri (ricordi? Da fast-food anni ’50’…) per un motivo BEN PRECISO.
Il locale come avrai capito è a tema e ogni particolare a partire dagli indumenti deve essere coerente con l’insegna.
Per quanto ti riguarda vale lo stesso identico discorso!
Se all’interno del tuo centro non hai ancora previsto una divisa che ti rappresenta allora fai in modo di correre subito ai ripari.
Non puoi avere un locale elegante, un nome ed un insegna eleganti ed uno team senza uniforme o con delle uniformi non adeguate a rappresentarti.
Ricordati sempre che il tuo staff è l’estensione fisica del tuo centro, sono le persone che si relazionano con i tuoi clienti e che trasmettono la tua immagine.
Devi fare in modo che anche il cliente percepisca la tua attenzione verso questo particolare.
Le divise dei camerieri che lavorano per una trattoria non sono sicuramente quelle dei camerieri che lavorano per un ristorante 5 stelle!
Vuoi far la figura del ristorante stellato con i camerieri da trattoria?
Fai in modo che sia tutto perfetto.
Sono i dettagli -sempre- che fanno la differenza se desideri uno staff impeccabile!