Corsi marketing delle case cosmetiche: tutto quello che devi sapere

corsi marketing case cosmetiche

Come titolare di centro estetico, molto probabilmente ti è capitato di frequentare dei corsi di marketing organizzati dalle cosmetiche da cui ti rifornisci.

Oggi voglio però sento sia mio dovere svelarti alcuni lati poco trasparenti di quel mondo.

Devi sapere, infatti, che ti scrivo quest’articolo in qualità di formatore pentito.

Ora che conosco dei retroscena dei corsi di marketing promossi dalle case cosmetiche – ho infatti interrotto ogni collaborazione con esse, se non con i singoli professionisti che sono SUL CAMPO e conoscono la realtà degli istituti.

È sempre stata abitudine di molte case cosmetiche organizzare i cosiddetti corsi di marketing per le estetiste: incontri di formazione non tecnica (ossia non sui cosmetici) rivolta prevalentemente ad incentivare il sell out – la rivendita dei prodotti di autocura – del centro estetico.

Questi corsi sono talvolta organizzati con docenti esterni (c’ero anche io fino ad alcuni anni fa), talvolta tenuti da personale interno all’azienda stessa (ad esempio il direttore vendite, il responsabile commerciale, una beauty specialist o addirittura il proprietario stesso).

Con il passare degli anni anche le case cosmetiche – almeno quelle più attente agli sviluppi del mercato – si sono rese conto che il singolo corso di formazione difficilmente garantisce risultati continuativi nel tempo.

Per questo motivo, alcune offrono al centro estetico (o almeno ci provano) un servizio di consulenza e affiancamento.

Che bello” penserà la tua collega poco accorta, “dalla stessa azienda posso avere sia i prodotti che mi servono per lavorare, sia indicazioni su come promuovere la mia attività, gestire lo staff e incrementare le mie vendite!

Peccato che non sia tutto rose e fiori come sembra

Il marketing, infatti, è una disciplina che richiede delle competenze ben precise, acquisite in anni ed anni di studio.

Che tu ci creda o no — ha molto poco a che fare con la creatività.

Il marketing è una scienza, NON è qualcosa che si può improvvisare dalla sera alla mattina.

Non fare l’errore di cascare nella trappola di chi ti fa credere che l’esperto di marketing sia quel tizio estroverso con la “vena artistica” che sforna un sacco di idee creative …

Quindi, nel momento in cui ti affidi ad un sedicente esperto di marketing che in realtà non lo è, per il semplice motivo che lui è in realtà un esperto di cosmetici, stai commettendo un gravissimo errore.

Questo perché stai affidando la parte più IMPORTANTE  della tua attività, quella da cui dipende il tuo successo o il tuo fallimento…a una persona fondamentalmente INCOMPETENTE in materia!

Capisci il disastro nel quale ti vai a cacciare con una scelta del genere?

Esistono tre ottime ragioni per non affidarsi ai corsi di marketing delle case cosmetiche per avere indicazioni sul marketing e sulla gestione del centro estetico.

1. Per quanto possa coinvolgere professionisti preparati (anche se, a dirla tutta, spesso sono gli stessi agenti di commercio a travestirsi da consulenti) una casa cosmetica avrà sempre – come core business, come attività principale – la produzione e la commercializzazione di prodotti cosmetici.

Garantire un servizio di consulenza manageriale, richiede forti investimenti in formazione, ricerca e sviluppo di nuovi strumenti.

E solitamente la casa cosmetica dedica ad ALTRO le proprie risorse.

2. La casa cosmetica guadagna – lecitamente – dalla vendita dei cosmetici. 

La consulenza PER LORO è un veicolo per raggiungere e fidelizzare più clienti possibili.

Per vendere più prodotti possibile.

Si tratta quindi di un servizio che viene fornito con un secondo fine – che non è quello di far andar bene il centro estetico – ma è quello di vendere più cosmetici.

Non c’è nulla di sbagliato o scorretto in questo.

Tuttavia devi sapere che – con queste premesse – le promozioni, la programmazione economica e tutti gli aspetti di gestione NON avranno MAI, come priorità assoluta, il tuo benessere economico.

Per fare un esempio macroscopico: NESSUNA casa cosmetica ti suggerirà mai di rivolgerti ad un altro fornitore – suo concorrente – anche se questa dovesse essere la scelta migliore per raggiungere i tuoi obiettivi.

È ovvio che non potrebbe farlo, andrebbe contro i suoi interessi.

Ma è un bel limite per un consulente non poter essere obiettivo, non credi?

Capisci ora l’importanza di affidarsi ad un consulente ESTERNO e imparziale — il cui interesse COINCIDE con il tuo?

3. Attenta, perché qui ti svelo il motivo per cui ho smesso di collaborare con le case cosmetiche.

La casa cosmetica spinge il formatore – se è esterno – a fare promozioni e azioni di marketing solo collegate a linee di prodotti o macchinari che in questo momento loro hanno bisogno di vendere.

Senza pensare minimamente che molti istituti hanno un magazzino pieno di merce e magari, prima di acquistare nuovamente, dovrebbero svuotarlo…

Ancora una volta, come vedi…

L'interesse delle case cosmetiche va in netto conflitto con il tuo! Come puoi affidarti a un consulente che ha come obiettivo quello di svuotare il suo magazzino nel tuo?

Un consiglio finale: se devi cambiare casa cosmetica, scegli quella con i prodotti che più ti piacciono e più si adattano alla tua fascia di clientela.

Scegli aziende in grado di fornirti un buon servizio di assistenza (consegne, resi, ecc. ecc.).

Ma NON accettare consigli su come gestire la tua azienda da un tuo fornitore di prodotti (soprattutto sei hai il magazzino pieno!).

In definitiva, corsi di marketing delle case cosmetiche? No, grazie.

Articoli recenti

Arichivio

Facebook

Il percorso formativo di marketing, vendita e gestione aziendale per centri estetici più completo in Europa.

© 2021 MP Beauty SA

Informazioni di contatto